Tecnologia Odontotecnica di Avanguardia
Tecnologia Odontotecnica di Avanguardia
Da oltre 40 anni, la tecnologia odontotecnica si è evoluta diventando essenziale per i laboratori moderni.
Oggi, questa tecnologia, ormai pienamente matura, permette di creare manufatti protesici di alta qualità e precisione, riducendo i tempi e i costi di produzione.
Grazie allo scanner intraorale, è possibile ottenere file di immagini che vengono visualizzati ed elaborati con tecnologia CAD.
Questo consente di progettare e ottimizzare i contatti occlusali e prossimali, migliorando la funzionalità. Inoltre, è possibile proporre al paziente diverse soluzioni estetiche già in fase progettuale, soddisfacendo le loro richieste estetiche.
I dati finali vengono inviati a un’unità di fresaggio controllata da computer (CAM), che lavora materiali come PMMA, Zirconia, Metallo e Cere. I manufatti vengono poi finalizzati e consegnati al paziente in tempi ridotti.
Vantaggi del Flusso Digitale
- Presa d’Impronta Digitale: Lo scanner intraorale offre un primo vantaggio nella presa d’impronta.
- Scambio Immediato di File: I file vengono scambiati quasi immediatamente, senza tempi morti o scadimenti della qualità del materiale d’impronta, migliorando così la realizzazione del manufatto protesico.
- Precisione e Rapidità: La precisione del progetto digitale, unita ai tempi ristretti di realizzazione nei centri di fresaggio, permette di finalizzare e consegnare i manufatti in tempi brevi.
Fresatori – Tecnologia Odontotecnica di Avanguardia

Da oltre 40 anni, la tecnologia odontotecnica si è evoluta diventando essenziale per i laboratori moderni.
Oggi, questa tecnologia, ormai pienamente matura, permette di creare manufatti protesici di alta qualità e precisione, riducendo i tempi e i costi di produzione.
Grazie allo scanner intraorale, è possibile ottenere file di immagini che vengono visualizzati ed elaborati con tecnologia CAD.
Questo consente di progettare e ottimizzare i contatti occlusali e prossimali, migliorando la funzionalità. Inoltre, è possibile proporre al paziente diverse soluzioni estetiche già in fase progettuale, soddisfacendo le loro richieste estetiche.
I dati finali vengono inviati a un’unità di fresaggio controllata da computer (CAM), che lavora materiali come PMMA, Zirconia, Metallo e Cere. I manufatti vengono poi finalizzati e consegnati al paziente in tempi ridotti.
Vantaggi del Flusso Digitale
- Presa d’Impronta Digitale: Lo scanner intraorale offre un primo vantaggio nella presa d’impronta.
- Scambio Immediato di File: I file vengono scambiati quasi immediatamente, senza tempi morti o scadimenti della qualità del materiale d’impronta, migliorando così la realizzazione del manufatto protesico.
- Precisione e Rapidità: La precisione del progetto digitale, unita ai tempi ristretti di realizzazione nei centri di fresaggio, permette di finalizzare e consegnare i manufatti in tempi brevi.
Fresatori