GNATOLOGIA E POSTUROLOGIA

Si tratta di una tecnica ormai ben sperimentata che consente di riabilitare con una protesi fissa anche in caso di relativa atrofia ossea. La Gnatologia è quella branca medica che si occupa della fisiologia e fisiopatologia del sistema cranio-cervico-mandibolare, in particolare delle problematiche disfunzionali o parafunzionali come:

1) Click e dolore dell’articolazione temporo-mandibolare

2) Masticazione incompleta e/o imperfetta

3) Cefalee ed emicranie

4) Bruxismo centrico ed eccentrico

5) Dolori muscolari ed acufeni 

La diagnosi di disordine cranio-mandibolare viene eseguita generalmente oltre che con la clinica, con esami radiologici ed eventualmente con elettromiografo e kinesiografo. La terapia si avvale di bite, attivatori polifunzionali e riprogrammatori neuromuscolari. Solo nei casi più gravi e non risolvibili con l’approccio conservativo si renderà necessaria la chirurgia dell’articolazione che è di competenza del chirurgo maxillo-facciale. La Posturologia si occupa dei rapporti tra alcune patologie dolorose e la  postura, cioè l’atteggiamento che il corpo assume in funzione della presenza della forza di gravità

    Q

    EFFETTUA UNA RICHIESTA SENZA IMPEGNO

    Se sei in cerca di un consiglio o di chiarimenti, lasciaci un messaggio con i tuoi riferimenti e verrai ricontattato al più presto.

    • I campi contrassegnati * sono obbligatori

      Inviando questa richiesta, dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.

    Alcuni immagini

    PRENOTA LA TUA VISITA DENTISTICA

    Prenota una visita senza impegno

    • I campi contrassegnati * sono obbligatori

      Inviando questa richiesta, dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy del presente sito ed acconsento al trattamento dei miei dati personali per la gestione della presente richiesta.