CORONE IN CERAMICA
Ancor oggi le corone in metallo-ceramica sono utilizzate sia per riabilitare un solo elemento dentario sia un’intera arcata. Sono costituite da una struttura resistente in lega di metallo, vile o nobile, rivestita da ceramica. Quando un dente è fortemente eroso dalla carie tanto da dover essere devitalizzato, è solitamente poco resistente ai carichi masticatori e quindi rischia gravi ed irrimediabili fratture. In tali casi è preferibile, una volta completata l’otturazione canalare, procedere con la ricostruzione dell’elemento mediante un perno in fibra ( se indicato), prepararlo e cerchiarlo per aumentarne la resistenza, con una corona in metallo ceramica. In attesa che vengano a maturare i tessuti molli si posiziona un provvisorio in resina acrilica.
Le corone in metallo-ceramica possono essere utilizzate anche per protesizzare gli impianti. In casi selezionati nei settori dove è forte la richiesta estetica, è possibile utilizzare corone in ceramica integrale o metal-free costituite esclusivamente da ceramica con risultati estetici il più possibile simili ad un dente naturale grazie ad ottime caratteristiche di traslucenza ed opalescenza.
EFFETTUA UNA RICHIESTA SENZA IMPEGNO
Se sei in cerca di un consiglio o di chiarimenti, lasciaci un messaggio con i tuoi riferimenti e verrai ricontattato al più presto.

Vantaggi
1) Perché risolve l’edentulia in giornata al mascellare superiore e/o inferiore con denti provvisori ma fissi, se ci sono le condizioni
2) Perché dopo circa 3 mesi è possibile realizzare un manufatto definitivo con denti dall’eccellente estetica, anche in ceramica o zirconia
3) Perché offre ottima capacità masticatoria ed estetica anche grazie all’attenzione nei particolari
PRENOTA LA TUA VISITA DENTISTICA
Prenota una visita senza impegno